Descrizione
intero bene, L'edificio di proprietà di G.B.D. Matucci venne da lui lasciato agli eredi Giulio e Alessandro Bertolli in condizioni fatiscenti a causa della sua antichità, per tale motivo questi ultimi si rivolgono a Papa Clemente XII per ottenere il consenso di alienare il bene a favore di Filippo Buttari Caccianemici nel 1732.
intero bene, Nell'edificio viene aperto l'orfanotrofio maschile della Misericordia nel 1794.
intero bene, All'interno della costruzione nel 1904 viene aperta una cereria.
intero bene, Intorno al 1920 l'edificio viene destinato all'attività molitoria, tutt'oggi ancora in funzione.
intero bene, La parte posteriore dell'edificio, prospicente via Giulia, attorno al 1940 viene ristrutturata. In tale occasione vengono eseguite delle addizioni.