Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


PALAZZO TROILI

Autore
Fanelli Piersimone decorazione pittorica

Tipo
palazzo signorile

Descrizione

area di sedime, Nei primi decenni del sec. XVI l'area di sedime era occupata da una casa Troilo di Guglielmina, che nel 1573 acquistava anche una casa adiacente. Altri edifici furono acquistati all'inizio del sec. XVII.

intero bene, Nel 1634 i Troili costruirono il loro palazzo, probabilmente unificando e ristrutturando gli edifici esistenti.

intero bene, Nel 1677 Filippo Troili acquistò un altro edificio che fu unito al precedente.

sala, Dopo l`ultimo ampliamento in una sala del palazzo il pittore anconetano Piersimone Fanelli dipinse varie `Favole`.

intero bene, Nel 1867 il conte Vincenzo , trovandosi debitore di tal Giordani da Penna San Giovanni, mise all'incanto il palazzo che fu aggiudicato alla Cassa di Risparmio.

intero bene, Il Troili rientrò in possesso del palazzo che dopo la sua morte, avvenuta nel 1902, fu acquistato dall'avv. Giulio Giuliozzi, da cui l'ereditò il figlio Carlo. Morto quest'ultimo nel 1925, l'ebbero in eredità le nipoti Maria ed Elena Simonetti.

Datazione
XVI - XVII

Localizzazione
(MC) Macerata

Identificatore
11 - 00030832

Proprietà
CDGG=proprietà privata;