Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


CASA COLONICA SANTORI

Tipo
casa colonica con colombaia

Descrizione

corpo centrale, Il corpo centrale della casa fu fatto costruito nel 1580 da mons. Vincenzo Casali, Governatore della Santa Casa di Loreto, come residenza signorile per la caccia ai palombi e per l'allevamento di quelli che servivano da richiamo. Era a pianta rettangolare con un porticato aggettante sul prospetto principale e il corpo centrale (la colombaia) si elevava su tre piani.

corpo centrale, Il corpo centrale, forse tra il XVIII e il XIX sec. venne sopraelevato di un piano.

intero bene, Nel 1898 l`edificio venne restaurato (lapide inserita nel prospetto principale). Allo stato attuale delle ricerche non è possibile dire quali interventi furono realizzati. Forse risale a questa data la sopraelevazione del corpo principale e la chiusura del portico date come motizie separate.

prospetto principale, Probabilmente nella prima metà del XX sec. vennero chiuse le due arcate laterali del portico sul prospetto principale. Sono ancora visibili le tracce degli archi a tutto sesto.

intero bene, Probabilmente nella seconda metà del XX sec. vennero costruiti i due corpi d'angolo sul prospetto principale e il corpo posteriore adibito a magazzino. Questi interventi hanno compromesso l'unità architettonica originaria della casa.

Datazione
XVI - XVI

Localizzazione
(AN) Castelfidardo

Identificatore
11 - 00019023

Proprietà
CDGG=proprietà Ente ecclesiastico; CDGS=Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa di Loreto;