Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


IN VOETI MANU PICTAM STROZZAE IMAGINEM

Autore
Lasne Michel 1596/ 1667

Tipo scheda
Stampe (S)

Tipo
stampa smarginata

Descrizione

Il nome dello Strozzi citato nell'iscrizione della stampa è riferibile al pittore genovese Bernardo Strozzi (1581-1644), come si ricava dalla pubblicazione del bulino da parte di Ambroise Firmin Didot (vedi ristampa 1977). L'immagine fu incisa a Parigi da Michel Lasne, collaboratore ad Anversa di Rubens ed attivo nella capitale francese dal 1621. Come recita l'indicazione di responsabilità, il bulino è tratto da un disegno di Simon Vouet realizzato nel 1627 a Venezia. E' noto che il pittore francese proprio in quell'anno ritornò in Francia dopo un lungo soggiorno a Roma di quattordici anni. Il ritratto dello Strozzi fu realizzato verosimilmente nella città lagunare, dove il pittore genovese riparò nel 1630, dopo essere stato imprigionato dai frati Cappuccini al cui ordine apparteneva. Per la datazione della stampa è stato preso in considerazione il periodo tra il 1627 e il 1667, anno quest'ultimo di morte di Lasne.

Soggetto
ritratto di Bernardo Strozzi

Datazione
sec. XVII 1627 1667Motivo della datazione: contesto

Materia e tecnica
bulino

Misure
Unità=mm.; Altezza=187; Lunghezza=127; MIFU=mm.; MIFA=218; MIFL=165;

Localizzazione
(PU) Urbania

Collocazione
Palazzo Ducale - c.so Vittorio Emanuele, 23 - Museo Civico Pinacoteca

Identificatore
11 - 00152841

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale