Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


GESÙ BAMBINO DORMIENTE SULLA CROCE

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
scultura

Descrizione

La rappresentazione del putto dormiente che abbraccia la croce è da ricondurre all'iconografia sacra dell'Ego Dormio, il sonno di Gesù Bambino vigile per il tragico destino che l'attende. La bella sculturina, dolcemente adagiata su panneggio, è sistemata su una base lignea verniciata di nero con i bordi arrotondati che seguono l'andamento del modellato. Essa, assieme ad un gruppo cospicuo di sculture ed altorilievi marmorei, era esposta nella sala n. 9 del museo di Palazzo Mazzolari-Mosca, fondato nel 1888 grazie al lascito della marchesa Vittoria Mosca. Secondo la relazione di Carlo Sisi, in deposito presso l'archivio dei Musei Civici di Pesaro, l'esemplare è opera di scuola romana del XVIII secolo.

Soggetto
Gesù Bambino dormiente sulla croce

Datazione
sec. XVIII 1700 1799 Motivo della datazione: documentazione

Materia e tecnica
marmo bianco/ scultura

Misure
Altezza=10;Lunghezza=35;

Localizzazione
(PU) Pesaro

Collocazione
Palazzo Toschi Mosca - p.zza Toschi Mosca, 29 - Musei Civici

Identificatore
11 - 00142354

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale