SANT'EMIDIO IN GLORIA
Tipo
scultura
Descrizione
Sant`Emidio, con mitra in testa e pastorale nella mano sinistra si trova fra le nuvole. Ai lati sono due angeli: quello a sinistra sorregge il modellino della città, mentre l'altro ha in mano la palma del martirio.
Il rilievo, presumibilmente un bozzetto per un`opera sconosciuta, può essere riferita ad un'altra composizione dello stesso autore datata 1757 e raffigurante la "Vergine con Bambino e angeli" conservata a Baltimora. Entrambe le composizioni risentono di un'impostazione di sapore berniniano assimilato dal Giosafatti durante il suo soggiorno romano e l'alunnato presso Camillo Rusconi.
Soggetto
Sant'Emidio in gloria
Datazione
sec. XVIII 1757 1757 Motivo della datazione: analisi stilistica
sec. XVIII 1757 1757 Motivo della datazione: bibliografia
Materia e tecnica
terracotta
Misure
Altezza=57;Lunghezza=38;Profondità=10;
Collocazione
Palazzo dell'Arengo - p.zza Arringo - Pinacoteca Civica
Identificatore
11 - 00029646
Proprietà
detenzione Ente pubblico territoriale