Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


MADONNA IMMACOLATA CON DIO PADRE, SANT'ELISABETTA E SAN GIOACCHINO

Autore
Coda Benedetto ante 1533/ ante 1544

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

Generalmente attribuita a Girolamo Cotignola facendo confusione con la pala che questi realmente dipinse per la chiesa dei Servi nel 1513, raffigurante l'Assunzione con Ginevra Tiepolo e Costanzo Sforza, ora al Brera, l'opera va riferita a Benedetto Coda. Si notano affinità stilistiche con gli affreschi che il pittore realizzò nel 1512 nella cupola della cappella dell'Abbazia di Scolca presso Rimini ed in particolare con l'Adorazione dei pastori e santi del Museo Albani di Urbino.

Soggetto
Madonna Immacolata con Dio Padre, Sant'Elisabetta e San Gioacchino

Datazione
sec. XVI 1500 1510 Motivo della datazione: analisi stilistica sec. XVI 1500 1510 Motivo della datazione: bibliografia

Materia e tecnica
tavola/ pittura a olio

Misure
Altezza=275;Lunghezza=159;

Localizzazione
(PU) Pesaro

Collocazione
Palazzo Toschi Mosca - p.zza Toschi Mosca, 29 - Musei Civici

Identificatore
11 - 00131501

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale