Salute

News ed eventi

Salute
costa crociere
0 post(s)
mercoledì 24 marzo 2021  17:02 

La Regione Marche è pronta a completare entro aprile la prima fase  delle vaccinazioni per gli over 80 e ad implementare la fase successiva che entro la fine dell’estate dovrebbe portare alla vaccinazione della maggior parte della popolazione. Tutto sarà documentato sulla nuova sezione dedicata ai Vaccini sul sito della Regione Marche https://www.regione.marche.it/vaccinicovid .

   

lunedì 22 marzo 2021  09:50 

In riferimento all’iniziativa avviata dalla Regione Marche per estendere i canali vaccinali nella fase successiva di vaccinazione di massa della popolazione, con il coinvolgimento su base volontaria di imprese, categorie economiche e sociali e ordini professionali, si precisa che i vaccini sono e resteranno gratuiti per tutti i cittadini e saranno rispettate le linee guida del Ministero della Salute e le categorie prioritarie per le vaccinazioni secondo il piano vaccinale nazionale.

   

martedì 16 febbraio 2021  18:28 

A decorrere dalle ore 08:00 del 17/02/2021 fino alle ore 24:00 del 20/02/2021, è disposto il divieto di spostamenti in entrata ed in uscita dal territorio della provincia di Ancona, salvo comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, didattica in presenza laddove consentita, motivi di salute, rientro alla propria abitazione, transito verso territori non soggetti a restrizioni.

Scarica il testo integrale dell'ordinanza n. 3 del 16/02/2021, con il modulo di autocertificazione.

   

venerdì 15 gennaio 2021  15:31 

Inizia oggi, venerdì 15 gennaio e terminerà a fine mese lo screening della popolazione di tutti i piccoli Comuni dell'Area Vasta 5.

Nel distretto di Ascoli Piceno potranno sottoporsi al tampone gratuito anti Covid-19 secondo il calendario stabilito tutti gli abitanti di Arquata del Tronto, Folignano, Maltignano, Comunanza, Montemonaco, Force, Montedinove, Rotella, Roccafluvione, Montegallo, Acquasanta Terme, Venarotta, Palmiano, Castignano, Castel Di Lama, Appignano del Tronto, Offida, Spinetoli, Colli del Tronto e Castorano.

Nel distretto AV5 di San Benedetto del Tronto lo screening riguarda i comuni di Grottammare, Cupra Marittima, Massignano, Monteprandone, Monsampolo del Tronto, Acquaviva Picena, Ripatransone, Cossignano, Montefiore dell'Aso, Carassai e Montalto delle Marche.

Località di effettuazione dei test, date e modalità sono indicate nella pagina https://www.regione.marche.it/operazionemarchesicure.

   

giovedì 7 gennaio 2021  17:55 

Parte domani lo screening per i cittadini di Fano, Mondolfo, San Costanzo, Mombaroccio e Cartoceto. Fino a mercoledì 13 gennaio potranno sottoporsi al tampone gratuito. Sono stati individuati 4 punti di screening sul comprensorio e tutti i cittadini dei comuni interessati possono accedervi.

Maggiori informazioni alla pagina https://www.regione.marche.it/operazionemarchesicure

   

giovedì 3 dicembre 2020  21:02 

Approvato in giunta nel tardo pomeriggio di oggi il progetto di screening gratuito e su base volontaria della popolazione marchigiana, per la prevenzione del contagio da Covid-19: le Marche prima Regione d’Italia.

Acquaroli: “Responsabilità e collaborazione dei cittadini per tutelare la tenuta ospedaliera e socioeconomica marchigiana”.

   

venerdì 13 novembre 2020  18:28 

Il presidente della giunta regionale Francesco Acquaroli ha comunicato che il ministro Roberto Speranza gli ha anticipato la comunicazione ufficiale rispetto alla variazione della fascia di colore della nostra regione, che da “gialla” diventa “arancione". "Una classificazione che fino a ieri non era prevista seppur negli ultimi due giorni i numeri dei positivi erano oggettivamente cresciuti - dichiara il presidente Acquaroli - in particolare quello dei sintomatici. Per questo stavamo studiando un’ordinanza anti-assembramento che a questo punto diventa inutile. Passando da regione “gialla” a regione “arancione” le restrizioni diventano più forti. Tra le misure principali, i bar e i ristoranti potranno lavorare solo con consegne a domicilio o d’asporto fino alle 22 e dovranno restare chiusi. È vietato spostarsi tra regioni e tra comuni se non per comprovati motivi di lavoro, di salute, di studio o necessità. Dispiace sicu ...