Cultura

Museo accessibileCisterne Romane


  • Indirizzo : - Via degli Aceti, (FM) FERMO
  • Tel. : 0734 217140
    Fax : 0734 215231
  • Email : museidifermo@comune.fermo.it   
  • Sito web : http://www.fermomusei.it
  • Accessibilità:
    motoria: BUONO
    visiva: SUFFICIENTE
    uditiva: SUFFICIENTE
    Scheda accessibilità   
  • Orario : VISITA GUIDATE ALLE CISTERNE ROMANE (su prenotazione): dal martedì alla domenica ore 10:30/13:00/15:30/ 17:00 / 18:00 la domenica fino alle 19.00
    Note :
  • Ingresso : Biglietto unico per tutte le strutture Intero € 8, ridotto € 6 (14-25 anni, gruppi, FAI, Touring, Italia Nostra); gratuito: fino a 13 anni, disabili, ICOM, giornalisti. Singola struttura €4
  • Tipologia : Archeologia
  • Servizi : Le Cisterne romane possono essere visitate con l'accompagnamento di una guida. Le visite guidate partono dal Punto informativo dei Musei di Fermo, in Piazza del Popolo.

  • La sede e le collezioni
  • Nelle vicinanze del Palazzo dei Priori è possibile ammirare l'ampio complesso sotterraneo delle grandi cisterne romane, databile attorno al I secolo d.C. ed unico in Italia per grandezza, composto da trenta ampi vani disposti su tre file parallele che raccoglievano l'acqua piovana e sorgiva per distribuirla in tutta la città. Le notevoli dimensioni e l'ottimo stato di conservazione aggiungono fascino ad un viaggio sotterraneo attraverso la tecnologia e l'ingegneria idraulica romana. Si possono notare all'interno le tecniche costruttive in calcestruzzo delle imponenti murature, le tracce dell'intonaco impermeabile, i pozzetti di areazione per la depurazione e le tubature.

    Per la visita si consiglia di utilizzare indumenti e calzature idonei al clima fresco e umido della struttura.

     

      



  • Stampa