Indirizzo :Barchi - Corso Umberto,17 (PU) TERRE ROVERESCHETel. : 0721.97152
Fax : 0721.981025Email : comune.barchi@provincia.ps.it Sito web : http://halleyweb.com/c041004/hh/index.php
Orario : Apertura su richiesta
Note : Attività didattiche e visite guidate su prenotazione: contattare Comune di Terre RoverescheTipologia : Etnografia e antropologiaServizi : Area per accoglienza, sala conferenze, sala o laboratorio per attività didattiche.
La sede e le collezioniIl museo si articola in due sezioni in sé indipendenti, ma unite dal fatto di documentare attività e vicende che hanno segnato profondamente la vita e l'immaginario del territorio.
La lavorazione della terracotta per trarne vasellame di uso agricolo e domestico è attestata a Villa del Monte almeno dal '700.
Negli anni '50 del secolo scorso erano ancora attive 10 fornaci e oltre 60 famiglie che praticavano questa attività. Tra i vasi più richiesti era il tipico orcio panciuto nel quale si conservava o si trasportava nei campi l'acqua attinta dalle sorgenti o dai pozzi. Il museo propone, oltre all'illustrazione di materiali e tecniche, anche una campionatura del vasellame tipico prodotto, la cui forma era dettata dalla funzione, ma non priva di una sobria eleganza.
Clicca qui per scaricare il percorso multimediale della ceramica ViaggiArte della Provincia di Pesaro Urbino.