Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


TESTA FEMMINILE

Tipo
testa femminile

Descrizione

Volto arrotondato, dalla mascella piuttosto pronunciata e il mento con fossetta centrale, e rughe naso-labiali segnate. E' incorniciato dai capelli, che scendono dal vertice occipitale in due bande morbidamente ondulate, segnate da incisioni, divise nel mezzo e forse sciolte, portate dietro la nuca. I grandi occhi, distanti tra loro, mostrano palpebre spesse e l'iride incisa, con lo sguardo rivolto verso l'alto; l'arcata sovraorbitale è poco aggettante e la fronte stretta e diritta. Della bocca resta quasi soltanto il solco della rima labiale, netto e un po' arrotondato agli angoli. Sotto il mento si nota un nastro. La parte posteriore è appena abbozzata.

Datazione
secc. VIII/ X d.C. 700 d.C. 89 d.C. Motivo della datazione: analisi stilistica

Materia e tecnica
marmo bianco

Misure
Unità=m; Altezza=0.205;

Localizzazione
(AP) Ascoli Piceno

Collocazione
Palazzo Panichi - p.zza Arringo, 28 - Museo Archeologico Statale

Identificatore
11 - 00032466

Proprietà
CDGG=proprietà Stato; CDGS=Ministero per i Beni e le Attività Culturali;