|
Tipo dipinto |
Autore
|
Descrizione si tratta di un opera che riflette una profonda cultura, sia religiosa, che artistica, poichè è espressione dell'incontro fra una pittura marchigiana ed una di impronta bolognese. In basso a sinistra si inserisce anche l'episodio degli ebrei acceccati per aver tentato di rovesciare il feretro (Legenda Aurea). Il committente e lo stemma testimoniano l'unione delle famiglie Gallo e Cavalli (forse matrimoniale). Restaurata nel 1963; 1970; 1987. |
Soggetto Dormitio Virginis |
Datazione
sec. XV | , 1400 - 1499 Motivo della datazione: analisi stilistica |
|
Materia e tecnica tavola/ pittura a tempera |
Misure altezza 113 larghezza 170 |
Localizzazione (AN) Ancona |
Collocazione Palazzo Bosdari - indirizzo: via C. Pizzecolli, 17 - Pinacoteca Civica F. Podesti |
Identificatore 1100115736 |
Proprietà proprietà Ente pubblico territoriale |
|
|
|