Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


SARCOFAGO

Tipo
sarcofago

Descrizione

la cassa è ricavata da un unico blocco monolitico, ben squadrato e sgrossato, ma senza traccia di decorazione; un leggero aggetto nella parte inferiore forma una piccola base tutt'intorno al sarcofago; il coperchio, leggermente sporgente sulla cassa, è a doppio spiovente, con quattro acroteri angolari

Datazione
alto medioevo 500 d.C. 799 d.C. Motivo della datazione: analisi stilistica

Materia e tecnica
travertino/ scalpellatura

Misure
Unità=m; Altezza=0.96; Lunghezza=0.70;Lunghezza=2.20;

Localizzazione
(PU) Fossombrone

Collocazione
Palazzo Ducale, Corte Alta - via del Verziere - Museo Civico "Augusto Vernarecci"

Identificatore
11 - 00011508

Proprietà
CDGG=proprietà Stato; CDGS=Ministero per i Beni e le Attività Culturali;