Descrizione
porta originaria, Le mura urbiche di Monte San Giusto furono costruite tra il XV e il XVI sec. innestandosi su una precedente fortificazione che successivamente venne modificata e in parte demolita per realizzare nuovi edifici. Probabilmente la porta apparteneva a un complesso fortificato comprendente la torre di guardia fiancheggiata da strutture difensive.
intero bene, Dall`analisi della planimetria del centro storico del Catasto Gregoriano, risalente al primo quarto del XIX secolo, sembrerebbe che l'attuale porta non fosse stata ancora realizzata.
complesso di appartenenza, Nell`agosto 1862 Gerolamo Filippucci progettò l`ampliamento di Porta Romana. I lavori iniziarono nel 1866 con la direzione tecnica di Guglielmo Prosperi. L'anno successivo l'architetto fermano Giovanbattista Carducci rettificò il progetto iniziale rivelatosi troppo costoso. I lavori terminarono nel 1872.
strada di circonvallazione sud-est, Nel 1884 il sindaco Flaminio Giustozzi rovistando tra vecchie carte si imbatté in una mappa del territorio comunale redatta nel 1766 da Casimiro Fagioli. Notò che essa riportava il tracciato di una strada attorno alle mura nella parte sud- est a quel tempo non più esistente perché i proprietari dei terreni di quel lato l'avevano occupata a fini agricoli. A conferma dell'esistenza di quella strada vi era anche una relazione, redatta nel 1819, dall'ingegnere e architetto Alessandro Vassali. Il sindaco si rivolse al tribunale reclamando quelle aree come proprietà comunale e, vinta la causa, nel dicembre dello stesso anno riaprì la strada che da Porta Damascena conduceva a Porta Sala.
intero bene, Molto probabilmente l`antica porta venne ricostruita (o fortemente ristrutturata) dopo l'apertura del lato sud-est di Via della Circonvallazione. Il progetto è attribuito a Giovanbattista Carducci.
intero bene, Durante il mandato del sindaco Ovidio Pagliari (giugno 1951 - primavera 1956) fu costruita la rampa esterna alla porta per facilitare il passaggio degli autoveicoli. Sotto al muro di contenimento fu realizzata una vasca, ora demolita, con relativa fontana.