Descrizione
intero bene, La torre è realizzata a partire dal 1785 su progetto dell`architetto osimano Alessandro Rossi. I lavori di costruzione terminarono probabilmente nel 1789, anno in cui fu posto in opera il campanone.
campana, Nel 1789 è fuso in loco e posto in opera il campanone dedicato a S. Giovanni Battista, patrono della città.
intero bene, Il giorno 26 settembre 1997 ha inizio una serie di scosse sismiche che provocano e/o accentuano i seguenti danni: lesioni diffuse sulle murature.
intero bene, E` redatto il progetto di recupero delle parti danneggiate dal sisma, che in particolare prevede: la demolizione di una volta in camorcanna e di un tramezzo a quota 14,50, la ricostituzione della compagine muraria in corrispondenza di cavità, la risarcitura delle lesioni a cuci-scuci, il consolidamento delle volte in muratura mediante la realizzazione di un cordolo in acciaio collegato alle murature e di un massetto armato collegato al primo, l'inserimento di catene nella cella campanaria e la sostituzione dei solai, dei pianerottoli e delle scale in legno con altri dello stesso materiale. Per i solai in particolare si prevede la realizzazione di un doppio tavolato incrociato collegato con ferri alle murature.
intero bene, Il progetto di consolidamento della Torre civica é depositato presso i competenti uffici regionali con il prot. 12946 del 25 giugno 1999.
intero bene, I lavori di consolidamento della Torre civica sono eseguiti nel corso dell'anno 2000.