Descrizione
intero bene, La costruzione dell`edificio risale alla seconda metà del XVIII secolo quando la famiglia Mucciolanti di Cingoli, avendo accumulato una cospicua fortuna, decise di nobilitare il nuovo status sociale con la costruzione di un palazzo.
intero bene, Nel settembre del 1938 viene redatto un progetto di adeguamento strutturale.
intero bene, Nel 1939 l`edificio viene acquistato dal Comune di Cingoli allo scopo di destinarlo a sede della scuola media statale.
intero bene, nel 1955 con la costruzione del Cinema Teatro `Farnese` scompaiono la scala di accesso al cortile ed il cortile stesso
intero bene, Dal 1939 alla fine del secolo il palazzo è stato oggetto di radicali lavori di ristrutturazione che ne hanno radicalmente cambiato gli interni.
intero bene, Il giorno 26 settembre 1997 ha inizio una serie di scosse sismiche che provoca nell'edificio i seguenti danni: distacchi diffusi e netti tra i pannelli murari di facciata e le murature di spina, distacco dei solai di copertura, danni alle capriate.
intero bene, Il giorno 26/07/1999 è approvato dai competenti uffici il progetto di ripristino, recupero e restauro che in particolare prevede le seguenti opere: iniezioni con boiacca a base di calce, ripresa della muratura a cuci-scuci, apposizione di tiranti e trefoli di collegamento, sostituzione della struttura di copertura, consolidamento del paramento esterno in pietra, consolidamento del soffitto in camorcanna dello scalone principale, ripresa di pavimenti, intonaci e tinteggiature esterne.
intero bene, Il giorno 23/09/1999 viene rilasciata dall`ufficio tecnico comunale l`autorizzazione edilizia al progetto di ripristino, recupero e restauro compilato dai seguenti progettisti: ing. Cipriano Cappelletti, ing. Giorgio Giorgetti, ing. Luca Piermattei, arch. Evelina Ramadori, arch. Simone Salta.
intero bene, Il giorno 10/01/2000 si consegnano i lavori che ad oggi non sono ancora terminati.