Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


CHIESA DI S. PAOLO AL PONTE

Autore
Aleandri Ireneo progetto

Tipo
chiesa filiale

Descrizione

edificio precedente, Sul luogo dell'attuale chiesa 癡 presente un Monastero dei Crociferi con annesso ospedale sin dall'inizio del sec. XIII.

intero bene, Il 12 agosto 1827 la Congregazione delibera di ricostruire sul medesimo sito della precedente una nuova chiesa e nel settenbre dell'anno successivo incarica allo scopo l'arch. Ireneo Aleandri. La forma ad emiciclo della chiesa 癡 dovuta ad una precisa esigenza del committente, la confraternita degli Amanti di Ges羅 e Maria, composta da laici le cui officiature non potevano aver luogo `al di dietro dell'altare come la gerarchia clericale`.

intero bene, I lavori di costruzione della chiesa iniziano il 21 novembre 1830 e si concludono nel 1848 con la posa sul tetto di una scultura in ferro, opera di Venanzio Bigioli.

edificio precedente, Nel 1470 i Crocifieri abbandonano il complesso religioso che diviene commenda di chierici secolari.

edificio precedente, Nel 1799 il complesso dei Crociferi 矇 gravemente danneggiato dal terremoto e viene demolito.

statua del colmo del tetto, La statua del Bigioli 矇 sostituita nel 1875 con quella in pietra ancora oggi presente.

intero bene, La chiesa 矇 danneggiata dal terremoto del 26.9.1997.

Datazione
XIII - XIII

Localizzazione
(MC) San Severino Marche

Identificatore
11 - 00049144

Proprietà
CDGG=propriet� Ente ecclesiastico; CDGS=Parrocchia di S. Lorenzo in Doliolo;