Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


PALAZZO PANICHI

Tipo
palazzo nobiliare

Descrizione

preesistenze, sono ancora visibili all`interno il basamento di una torre e sul prospetto di via Bonaccorsi le tracce di finestre archivoltate.

intero bene, il palazzo viene costruito verso la metà del Cinquecento, e come numerosi altri edifici ascolani, si è sviluppato su un impianto di preesistenze edilizie. Il proprietario, Giovanni Maria Spinola, è ricordato nel fregio delle finestre del piano nobile e in due epigrafi poste sulle porte dell'androne.

intero bene, le finestre modanate della facciata vengono ridefinite a stucco e al piano nobile si realizzano i soffitti a cassettoni.

intero bene, il palazzo viene restaurato.

fregio facciata, Silvestro Castellani esegue il distacco del fregio.

Datazione
XIII - XIV

Localizzazione
(AP) Ascoli Piceno

Identificatore
11 - 00047777

Proprietà
CDGG=proprietà Stato; CDGS=Ministero Beni Culturali ed Ambientali;