Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


PALAZZO DEL CAFFÈ MELETTI

Autore
Massimi Marco progetto iniziale

Tipo
palazzo signorile

Descrizione

caffè, dopo essere stato per più di ottanta anni il fulcro della vita cittadina. il 30 giugno del 1990 il caffè fu chiuso al pubblico per essere sottoposto a lavori di restauro.

intero bene, nel 1880 l`Amministrazione provinciale acquista gli edifici del Picchetto e della Dogana e li demolisce nel 1881.

intero bene, il nuovo Palazzo delle Poste fu progettato dall`ing. Marco Massimi e Anania Ciotti tra 1882 e il 1884.

intero bene, nel 1903 la palazzina viene messa all`asta dall`Amministrazione provinciale e fu aggiudicata da Silvio Meletti per quasi £ 21.000

intero bene, dal 1904 al 1907 l`edificio fu sottoposto a notevoli lavori di trasformazione su progetto dell'ing. Enrico Cesari per essere adattato a caffè-birreria-ristorante.

caffè, il Caffè Meletti fu inaugurato il 18 maggio 1907 con grande concorso di pubblico.

intero bene, l`8 novembre del 1996 al termine di una lunga trattativa, la Fondazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e la Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno spa, acquistarono per cinque miliardi e novecentosettanta milioni la palazzina per restituirla alla città.

caffè, la gestione del `nuovo Meletti` riapre il Caffè al pubblico il 19 dicembre 1998.

Datazione
XX - XX

Localizzazione
(AP) Ascoli Piceno

Identificatore
11 - 00047746

Proprietà
CDGG=proprietà privata; CDGS=Caffè Meletti s.r.l.;