Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


TEATRO VENTIDIO BASSO

Autore
Aleandri Ireneo progetto

Tipo
teatro comunale

Descrizione

intero bene, Il 9 settembre del 1840 la Deputazione Teatrale stipula i primi contratti con le numerose maestranze per la costruzione dell'edificio. Alle ore 12 meridiane del 16 marzo 1841, il gonfaloniere Orazio Centini Piccolomini, alla presenza di una moltitudine considerevole di cittadini, pone la prima pietra nel muro che divide l'avancorpo della platea.

intero bene, Nel marzo del 1845 l`arch. Ireneo Aleandri, a cui erano stati affidati i lavori, abbandona il cantiere perchè i lavori della decorazione a bassorilievo della sala vengono affidati al Carducci.

intero bene, Il 17 aprile 1846 si effettua la prima estrazione dei palchi. La grande inaugurazione del nuovo teatro dei Signori Condomini avviene con la messa in opera di due melodrammi: l'Ernani e i Puritani il 25 ottobre 1846.

volta, Nel 1872 le pittura della volta sono gravemente deteriorate dal fumo e dalle pesanti infiltrazioni d'acqua. La Deputazione Teatrale incarica il prof. F. Cicconi di Colli del Tronto di una nuova decorazione.

sipario, Nel 1872 il pittore Cesare Recanatini dipinge il sipario storico raffigurante Piazza del Popolo e nella sala vengono sistemate le sedie al posto delle panche.

foyer, Nel 1876 vengono ultimati i lavori al foyer del secondo ordine.

intero bene, Nel 1932 il Comune acquisisce tutte le quote dei soci condomini.

intero bene, Nel 1979 il Teatro chiude per consentire il rifacimento del tetto e la ricostruzione della copertura

intero bene, La riapertura del teatro avviene il 15 ottobre 1994.

volta, Nel 1871 l`amministrazione comunale affida per £ 2.000 al sig. F. Cicconi di Colli del Tronto il compito di pitturare la volta del Teatro.

facciata, La facciata fu costruita nel 1851-63 su progetto dell`Aleandri e variante del Gabrielli, approvata dall'ingegnere comunale M. Massimi.

Datazione
XIX - XIX

Localizzazione
(AP) Ascoli Piceno

Identificatore
11 - 00047738

Proprietà
CDGG=proprietà Ente locale; CDGS=Comune di Ascoli Piceno;