Descrizione
campanile, L`elegante campanile fu iniziato a costruire nel 1471 da tal Bartolomeo Rosso.
intero bene, Nel 1810, a causa della soppressione del convento, la chiesa fu lasciata in abbandono e comincio' a minacciare rovina il tetto.
campanile, Nel 1825 il campanile fu fatto crollare con delle mine dal vescovo Monacelli, perche' sembrava che minacciasse di cadere. Il crollo del campanile causo' la rovina del tetto della chiesa che fu scoperchiata e abbandonata a se stessa ( donde fu coniato l'epigramma ' Quod fecerunt Monaci, defecit Monacelli').
campanile, Nel 1752 il campanile fu scelto come punto trigonometrico dai PP. Gesuiti Cristoforo Maire e Ruggero Boscovich nella loro triangolazione da Roma a Rimini.
intero bene, Prima dell`inizio della seconda guerra mondiale vengono completati i lavori di restauro del campanile, in forma assai diversa dall'originale, e dei resti della chiesa per renderla un asilo ed un orfanotrofio femminile. I lavori furono eseguiti su progetto dell'architetto ing. Casarini di Milano per beneficenza del dott. Dino Cardarelli.
chiesa, La costruzione della chiesa risale al 1246.
chiesa, All`inizio del XIV secolo la chiesa fu ampliata e completata