Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


CHIESA DEL GESU

Autore
Vanvitelli Luigi progetto di ristrutturazione

Tipo
chiesa conventuale

Descrizione

intero bene, La chiesa del Ges羅 fu costruita nel 1606, per munificienza del conte Giovanni Nappi.

intero bene, Sotto il pontificato di Benedetto XIV, gi� vescovo di Ancona, la chiesa del Ges羅 fu ampliata ed abbellita su progetto del Vanvitelli, come rimane a testimoniare la seguente iscrizione: " Collegium Anconitanum Societas Jesus/ spazio murorum exporrecto/ imposito fornice ari multiplicatis/ elegantiorem in modum exegit./ Anno MDCCXLIII" . L'insigne architetto orn簷 la facciata di un solenne pronao dominante la piazza antistante, aggiunse due navate a quella mediana, ingrand穫 la croce e l'abside, sollev簷 la cupola, arricch穫 l'interno con pilastri e colonne.

intero complesso, Quando nel 1773 la Compagnia di Ges羅 fu soppressa, il Comune nei primi tempi prese possesso della Chiesa del Ges羅 e del Collegio. I padri gesuiti rimasti continuarono l'insegnamento di retorica e di logica nei locali corrispondenti all'attuale Liceo - Ginnasio.

intero bene, Nel 1790 si giunse all'idea di demolire la Chiesa di S. Maria della Piazza, ma il pericolo fu sventato dall'intervento della comunit�. In vista di questa soluzione il Capitolo si trasfer穫 nella Chiesa del Ges羅.

intero bene, Dopo la soppressione dell'Ordine dei gesuiti il complesso pass簷 al Seminario Diocesano: infatti il vescovo di Ancona Giovanni Ottavio Bufalini, esponente di una nobile famiglia di Citt� di Castello, diede una conveniente sede al Seminario, ottenendo dalla Camera Apostolica con l'autorizzazione di papa Clemente XIV gli stabili e la chiesa della soppressa Compagnia del Ges羅. Per quanto riguarda l'organizzazione interna dell'Istituto il Bufalini si richiamava ai suggerimenti di mons. Mancinforte, stabilendo tuttavia che gli alunni ammessi dovevano subito indossare la veste talare di color violaceo e portare la tonsura clericale, mentre i convittori che frequentavano le scuole del Seminario dovevano indossare la cosiddetta veste breve e il mantello di color nero.

intero bene, Nel bombardamento del 1 novembre 1943 la chiesa fu danneggiata dai bombardamenti che che causarono gravi lesioni nel pronao e nei muri perimetrali.

intero complesso, La chiesa fu chiusa nel 1799, quando fu soppresso il Seminario.

intero bene, La chiesa fu restituita alla Diocesi nel 1804, quando si pot癡 ricostituire il Seminario.

intero bene, Dopo l'Unit� d'Italia la chiesa fu occupata dalle truppe per breve tempo.

Datazione
XVII - XVII

Localizzazione
(AN) Ancona

Identificatore
11 - 00047037

Proprietà
CDGG=propriet� Ente ecclesiastico; CDGS=Seminario Arcivescovile;