Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


PALAZZO ILLUMINATI

Tipo
palazzo signorile

Descrizione

area di sedime, Nel 1603 il capitolo della Collegiata di S. Salvatore concesse in enfiteusi ad Anton Maria Illuminati una casa nel quartiere Borgo. Il 15 giugno 1633 l'Illuminati acquistò una casa attigua. L'8 luglio 1670 il canonico Giambattista e Carlo Illuminati acquistarono un'altra casa confinante.

intero bene, L`attuale palazzo sorse nel 1673 dall`accorpamento, ristrutturazione e sopraelevazione di edifici esistenti. La sopraelevazione fu autorizzata dal vescovo mons. Cini, perche il palazzo prospettava sul vicino monastero di S. Chiara.

intero bene, La famiglia Illuminati, benchè non più in ottime condizioni economiche, provvide, alla fine del secolo (1722 secondo l'estensore della scheda di catalogo cartacea) ad ampliare l'edificio.

intero bene, Durante il bombardamento della città tra la fine di giugno e i primi di luglio del 1799 il palazzo fu sensibilmente danneggiato e non venne restaurato.

intero bene, Nel 1847 Carlo Illuminati, ultimo discendente della famiglia, lasciò l`edificio alla Confraternita del SS. Sacramento, amministratrice dell'Ospedale.

intero bene, La Confraternita del SS. Sacramento fece restaurare il palazzo per cancellare i segni dei bombardamenti del 1799 e lo ristrutturò trasformandolo in palazzo d'appartamenti da dare in affitto.

intero bene, La Congregazione di Carità, subentrata alla Confraternita nel 1861, vendette lo stabile a privati in epoca non precisata e comunque prima del 1939, data dei primi accatastamenti.

Datazione
XVII - XVII

Localizzazione
(MC) Macerata

Identificatore
11 - 00030835

Proprietà
CDGG=proprietà privata;