SOGGETTO NON IDENTIFICABILE
Tipo
stampa
Descrizione
Walter Valentini è un pittore, scultore e incisore italiano, riconosciuto a livello internazionale nel campo della grafica e dell'incisione. È maestro di tecniche quali l'acquaforte, l'acquatinta, la puntasecca, la litografia a più colori, la calcografia. Come artista si afferma negli anni ottanta con una serie di opere astratte su tavola e su carta, tutte caratterizzate da un preciso senso della geometria, delle proporzioni e del ritmo. L'immaginario geometrico di Valentini risente delle influenze delle avanguardie russe del Novecento (il Costruttivismo) e, marginalmente, delle architetture dipinte da de Chirico nel periodo metafisico, ma si fonda soprattutto sul senso di armonia e di proporzione indagato dagli artisti italiani del Quattrocento.
Soggetto
soggetto non identificabile
Datazione
sec. XX 1950 1999Motivo della datazione: iscrizione
Materia e tecnica
litografia
Misure
Unità=mm.; Altezza=210; Lunghezza=140;
Collocazione
Palazzo ducale - corso Vittorio Emanuele II, 23 - Biblioteca e museo civico di Urbania - Collezione Istmi
Identificatore
11 - 00274416
Proprietà
proprietà Ente locale