Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


SAN CRISTOFORO

Autore
Vivarini Antonio 1420 ante/1476-1484

Tipo
pannello di polittico dipinto

Descrizione

Il polittico, una complessa macchina lignea con, al centro, una scultura di legno policromo, fu realizzato nel 1464 da Antonio Vivarini per la Confraternita di Sant'Antonio Abate; si tratta della prima opera uscita dalla bottega dei Vivarini destinata alle Marche. Becci elenca il polittico fra i dipinti della chiesa, conservato nel luogo della Radunanza (1783, pp. 72-73); da qui fu sottratto dalle truppe napoleoniche nel 1797 e trasportato in Francia, per poi essere recuperato nel 1815 da Canova e destinato definitivamente alle Gallerie pontificie.

Soggetto
San Cristoforo

Datazione
sec. XV DTZ.DTSI=1464 DTZ.DTSF=1464 Motivo della datazione: data

Materia e tecnica
tempera su tavola

Misure
Altezza=105; Lunghezza=130;

Localizzazione
(Città) del Vaticano
luogo di provenienza: (AN) Ancona

Collocazione
Palazzi Vaticani - Pinacoteca Vaticana

Identificatore
11 - 00000335

Proprietà
proprietà Ente straniero in Italia