NICOLAUS CLAUDIUS FABRICIUS DE PEIRESC SENATOR AQUENSIS
Tipo
stampa smarginata
Descrizione
La stampa ritrae Nicolas Claude Fabri de Peiresc (1580-1637), uomo di cultura enciclopedica, versato nelle scienze più diverse, dall'astronomia, alla botanica, alla zoologia, agli studi umanistici e filologici, alla poesia ed anche al collezionismo di monete, libri e manoscitti. Egli fu protettore ed amico dell'incisore francese Claude Mellan, autore della stampa di Urbania, purtroppo assai lacunosa e priva dell'indicazione di responsabilità situata nel margine inferiore del foglio. Dalla riproduzione dell'immagine contenuta nel catalogo della mostra romana del 1989 dedicata all'incisore leggiamo che essa recitava: `Cl. Mellan G. del. et sculp./ 1637`. L'anno precedente Mellan, dopo essere stato introdotto nel 1624 a Roma con una lettera di raccomandazione dello stesso Peiresc al cardinale Girolamo Aleandro, perchè fosse presentato all'incisore Francesco Villamena, e dopo aver lavorato a fianco di Simon Vouet, perfezionando progressivamente la tecnica del bulino, aveva raggiunto il protettore ad Aix en Provence. Nello stesso 1637 in cui licenziò la stampa col ritratto di Peiresc egli si trasferì a Parigi, dove operò sino alla morte, guadagnando prestigiosi incarichi presso la Stamperia Regia. Nelle raccolte dell'Ermitage si conserva un suo disegno con il ritratto di Peiresc del tutto simile al bulino di Urbania, ad eccezione dell'espressione più addolcita del volto del personaggio.
Soggetto
ritratto di Nicolas Claude Fabri de Peiresc
Datazione
sec. XVII 1637 1637Motivo della datazione: bibliografia
Materia e tecnica
bulino
Misure
Unità=mm.; Altezza=195; Lunghezza=138;
Collocazione
Palazzo Ducale - c.so Vittorio Emanuele, 23 - Museo Civico Pinacoteca
Identificatore
11 - 00152828
Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale