Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


ANCONA

Autore
Merian Matthaeus il Vecchio 1593/ 1650

Tipo scheda
Stampe (S)

Tipo
stampa

Descrizione

`L`incisore svizzero Matthaeus Merian, nato a Basilea, lavorò per molto te mpo con la casa De Bry di Francoforte, tra le più famose del tempo, specia lizzata in libri illustrati e scientifici e in emblemi. Merian si dedicò i n modo particolare alla incisione dei paesaggi e nelle vedute. Sposata la figlia di Theodor De Bry, titolare della casa editrice, Merian entrò nella attività della famiglia e più tardi continuò l'attività editoriale da sol o e con il socio Martin Zeiller. Nell'ambito della loro produzione geograf ica furono edite due serie di atlanti di città illustrati: l'Itinerarium I taliae, pubblicato a Francoforte nel 1640, dal quale proviene questa vedut a di Ancona, anch'essa debitrice del Fontana, riedito nel 1688 con il tito lo Topographia Italiae.' (Mangani G.)

Soggetto
veduta di Ancona

Datazione
sec. XVII 1640 1640Motivo della datazione: bibliografia

Materia e tecnica
acquaforte

Misure
Altezza=216; Lunghezza=342; MIFA=293; MIFL=384;

Localizzazione
(AN) Serra San Quirico

Collocazione
Convento di Santa Lucia - via Marcellini - Cartoteca Storica delle Marche

Identificatore
11 - 00141543

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale