|
Autore
|
Descrizione Il quadro è stato dipinto da Vittorio Giuliani, nato a Ostra il 22 marzo 1919. Essendo l'ottavo figlio di una famiglia contadina, gli viene dato il soprannome di Ottavio, e lui lo terrà come vero e proprio nome, mettendo nei suoi quadri la firma GIVIOT, che significa GI(uliani) VI(ttorio) OT(tavio). Frequenta le Scuole Elementari a Ostra fino alla quinta classe, poi deve mettersi a lavorare e va tutti i giorni in bicicletta a scuola di taglio a Senigallia, diventando poi sarto da uomo e da donna nel territorio di Casine di Ostra. Confeziona da solo i modelli di carta. Appena raggiunge l'età per la pensione smette di lavorare come sarto e si dedica alla pittura, passione sempre coltivata da autodidatta. Al centro della sua produzione pittorica è la vita nella campagna di Ostra e dintorni. Un anno prima della morte, avvenuta a Senigallia l'8 aprile 1990, Giuliani ha voluto donare i suoi quadri al Museo di Storia della Mezzadria, che li ha subito esposti lungo le pareti delle scaleFunzione: documenta la preparazione dei fili da tessere e la loro tessitura al telaio - Modalità d'uso: si usa appeso alle pareti |
Soggetto la stanza del telaio |
Datazione 1984 |
Materia e tecnica pittura - pittura a tempera |
Misure (cm) altezza 37 larghezza 57 |
Localizzazione (AN) Senigallia |
Collocazione Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi - indirizzo: p.zzale delle Grazie, 2 - Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi |
Identificatore 1100185526 |
Proprietà proprietà Ente locale |
|
|