Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


MADONNA CON IL BAMBINO

Autore
Maestro di Arnano notizie 1483-1490

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

Gli affreschi ricoprono le pareti della piccola chiesa di S. Cristoforo. Furono eseguiti da un maestro ancora anonimo che proprio da questo ciclo prende il nome. L'artista, uno dei più importanti rappresentanti della scuola pittorica camerinese, si dimostra un attento conoscitore di Girolamo di Giovanni e anche dei nuovi stilemi crivelleschi arrivati a Camerino con le opere dell'artista veneto. Al momento del suo catalogo fanno parte: gli affreschi di Arnano; gli affreschi di Mecciano; l'affresco raffigurante San Sebastiano nella parete destra della chiesa castellare di S. Nicolò di Valcaldara (il cui volto va confrontato con il San Venanzio di Mecciano); l'affresco rovinato dell'abside della chiesa di S. Biagio di Fiordimonte, frazione Taro; l'affresco della chiesa di S. Francesco di Serrapetrona (Nozze mistiche di Santa Caterina d'Alessandria); un affresco rovinato nella cella campana ria della chiesa di S. Giusto frazione Maroto di Pievebovigliana (si tratta di una Madonna di Loreto con angeli e santi. Da notare che i motivi decorativi che incorniciano l'affresco di Mecciano ritornano puntuali nel ciclo di Arnano (cornici gialle con motivi decorativi a girali intervallati da quadrati con motivo floreale su sfondo verde). All'ambito del maestro si riferisce il San Sebastiano di Acquacanina come pure il quadrittico del Santuario mariano di Carpineto (Pievetorina). Le date sono state letta da M. Mazzalupi (2002).

Soggetto
Madonna con il Bambino

Datazione
sec. XV 1488 1490 Motivo della datazione: iscrizione

Materia e tecnica
intonaco/ pittura a fresco

Localizzazione
(MC) Camerino

Collocazione
Chiesa di S. Cristoforo

Identificatore
11 - 00274186

Proprietà
proprietà Ente religioso cattolico