STORIE DELLA VITA DI MARIA VERGINE
Tipo
dipinto
Descrizione
Sulla parete restano alcuni frammenti di affresco del ciclo dedicato alle Storie di Maria: l'Incontro fra Gioacchino e Anna, la Nascita di Maria e la Presentazione al tempio; le scene dal tono narrativo hanno un'impostazione compositiva essenziale; l'incedere delle figure segue un andamento processionale sottolineato dal ritmo filante dei panneggi delle vesti dei personaggi; lo stile di gusto tardo gotico rimanda ai modi cortesi di Gentile da Fabriano (1370-1427) così come i colori delicatamente accostati; l'opera è stata riferita, insieme al restodella decorazione (vedi sch. n. 77) a Pietro Di Domenico da Montepulciano (P. Rotondi, 1936, p. 110; Donnini G.,1987, p. 110) da alcuni studiosi e da altri ad un ipotetico Maestro di Osimo (F. Rossi, 1968-1970), p. 199).
Soggetto
storie della vita di Maria Vergine
Datazione
sec. XV 1420 1422 Motivo della datazione: bibliografia
Materia e tecnica
intonaco/ pittura a fresco
Collocazione
Cappella di S. Biagio - Complesso: Convento di S. Niccolò - via Pompeiana
Identificatore
11 - 00273021
Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale