TRASPORTO DELL'ARCA DELL'ALLEANZA A GERUSALEMME
Tipo
dipinto
Descrizione
il dipinto riproduce fedelmente uno dei quattro piccoli affreschiovali dipinti dal Domenichino (1581羅1641) intorno al 1628 nellaCappella Bandini di San Silvestro al Quirinale a Roma all'estremit...del transetto sinistro; insieme ad altre tre grandi tele orna lepareti della sala riunioni della Banca Cariverona; l'iconografiadell'episodio riconduce ad alcuni testi sacri molto diffusi nelSeicento quali la Bibbia dei Poveri e lo Speculum Humanae Salvationise soprattutto alle Meditazioni sulle Sette Festivit... della Verginedi Vincenzo Bruno del 1607; la scena 癡 descritta nel paragrafo dellefigure riguardanti le festivit... dell'Assunzione della Vergine,David che danza alluderebbe al momento in cui la Vergine sale incielo in mezzo ai cori di angeli; le varianti apportatedall' Antonozzi rispetto al modello originario sono minime, sidevono al fatto che opera su una superficie pi羅 ampia, tra le figuresi riscontra un maggiore agio spaziale; anche sotto l'aspetto formalel' autore sembra aver assimilato il classicismo "domenichiano"traducendolo con garbo ed eleganza, preferendo toni cromatici pi羅contenuti e non squillanti il risultato 癡 comunque apprezzabile, d...vita non a una fredda copia ma ripropone in modo personaleun'opera del passato; non abbiamo notizie n癡 documenti in meritoalla tela n癡 sappiamo se insieme agli altri tre dipinti costituivauna sorta di ciclo, oppure se fu venduta separatamente, 癡 notosoltanto che agli inizi del '900 (Spada L.,s.d.) in casa Gallo vi eraun solo quadro dell' Antonozzi di cui per簷 non conosciamoil titolo, possiamo supporre che si tratti del dipinto menzionato dalGrillantini (1969,p. 482)No癡 Ebro, tuttavia lo stesso qualche annodopo (1985, p. 21) non lo elenca tra le opere del palazzo indicandoneinvece altre due tra cui quella in questione; le vicissitudini deldipinto non sono molto chiare, vani sono stati i tentativi di otteneredagli attuali occupanti del palazzo altre notizie
Soggetto
trasporto dell'arca dell'alleanza a Gerusalemme
Datazione
sec. XVIII 1700 1749 Motivo della datazione: analisi stilistica
Materia e tecnica
tela/ pittura a olio
Misure
Altezza=250;Lunghezza=270;
Collocazione
Palazzo Gallo - p.zza A.M. Gallo - Collezione privata Cariverona
Identificatore
11 - 00272979
Proprietà
propriet� Ente pubblico non territoriale