Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


STEMMA COMUNALE

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
stendardo

Descrizione

Gonfalone costituito da un drappo di velluto rosso ricamato con stemma civico; orlo frangiato a fili dorati: l'anteriore a tre galloni ricamati a racemi stilizzari e il posteriore a coda di rondine; bastone di legno e cordone dorato con nappa.

Il gonfalone del comune di Serra de' Conti è di probabile manifattura moderna, a giudicare dal buono stato di conservazione e dal semplice uso di velluto ricamato con fili di cotone. Riguardo allo stemma rappresentato al centro del drappo sappiamo che esso costituisce la versione definitiva di una secolare storia di trasformazioni. Esso fu elaborato nel 1901 dallo storico locale Camillo Rinaldoni, che adottò la corona muraria a cinque torri, simbolo della democrazia comunale, al posto della precedente corona comitale e aggiunse i due rametti di ulivo e di quercia, simboli di pace e di laboriosità. Lo stemma fu adottato dal Consiglio Comunale nel 1903, a seguito dell'approvazione dalla Regia Consulta Araldica. Per una storia dell'evoluzione dello stemma di Serra de' Conti dalle origini del municipio alle soglie dell'età moderna vedi V. Villani 1995.

Soggetto
stemma comunale

Datazione
sec. XX 1940 1960 Motivo della datazione: analisi stilistica sec. XX 1940 1960 Motivo della datazione: analisi storica

Materia e tecnica
cotone/ velluto/ ricamo in oro/ ricamo in argento

Misure
Lunghezza=85;

Localizzazione
(AN) Serra de' Conti

Collocazione
Palazzo Comunale - via Marconi, 6

Identificatore
11 - 00208872

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale