REDENTORE E APOSTOLI
Tipo
dipinto
Descrizione
Lorenzo Salimbeni affrescò nel 1404, come testimoniato dall`iscrizione intorno al sottarco, la cappella della chiesa di Santa Maria della Misericordia che, durante la trasformazione seicentesca, è diventata la sagrestia della stessa. Del lavoro del Salimbeni si conservano solo gli affreschi del sottarco che, deteriorati dal tempo, vennero sostituiti nel 1513 da quelli di Bernardino di Mariotto e in seguito, nel 1597, da quelli realizzati da Felice Damiani.
Soggetto
Redentore e Apostoli
Datazione
sec. XV 1404 1404 Motivo della datazione: iscrizione
Materia e tecnica
intonaco/ pittura a fresco
Misure
Lunghezza=300;Lunghezza=600;
Collocazione
Chiesa di S. Maria della Misericordia - via ?
Identificatore
11 - 00207268
Proprietà
proprietà Ente religioso cattolico