PENTECOSTE
Tipo
dipinto
Descrizione
Nell`inventario del 1839 il quadro viene indicato come quadro dello Spirito Santo ed è posto sul secondo altare. Nel manoscritto 30 Vol. II scritto dal Ranaldi intitolato "Memorie dei pittori e scultori..." in cui nel paragrafo relativo a Paolo Marini viene citato il detto dipinto: "il Cenacolo o meglio la venuta dello Spirito Santo si potrebbe dire copia di quello dello Spirito Santo in S. (...) di casa Margarucci se ne avrebbe conservato, ed il disegno, ed il colore più (importante) - S. Filippo Neri quadro migliore dell'antecedente.
Soggetto
Pentecoste
Datazione
sec. XVII 1600 1699 Motivo della datazione: analisi stilistica
Materia e tecnica
tela/ pittura a olio
Misure
Altezza=200;Lunghezza=153;
Collocazione
Chiesa di S. Lucia - via ?
Identificatore
11 - 00207169
Proprietà
proprietà Ente religioso cattolico