MARTIRIO DI SAN GIOVANNI
Tipo
dipinto
Descrizione
Il dipinto prese il posto nel 1812 del dipinto che si trovava precedentemente come pala d'altare e cioè del quadro raffigurante San Giovanni nell'Isola di Patmos. Negli inventari del 1920, 1947 e 1948 il dipinto viene menzionato sempre come pala d'altare dipinta dal Corradi del Masaccio. Il pittore apprese a Roma un linguaggio accademico di netta tendenza Neoclassica che informò tutte le sue opere di soggetto prevalentemente sacro e di contenuto piuttosto declamatorio e decorativo.
Soggetto
Martirio di San Giovanni
Datazione
sec. XIX 1812 1812 Motivo della datazione: documentazione
Materia e tecnica
tela/ pittura a olio
Misure
Altezza=260;Lunghezza=168;
Collocazione
Chiesa di S. Giovanni - via ?
Identificatore
11 - 00207157
Proprietà
proprietà Ente religioso cattolico