Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


ALTARE MAGGIORE

Autore
Bigioli Venanzio 1771/ 1854

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
altare maggiore

Descrizione

La spalliera è a due livelli, decorati con festoni dorati a rilievo su legno dipinto a finto marmo rosso e cornice dorata. La mensa è sorretta da due colonne, con base dorata, decorate con due girali di foglie dorate a rilievo. Sotto la mensa è un sarcofago, poggiante su zampe leonine dorate, decorato con delle rosette dorata a croce traforata; il coronamento è costituito da un timpano triangolare verde, decorato con due fiori intagliati e dorati. Il tabernacolo, a forma di tempietto, è costituito da due paraste, con decorazione dorata, che sostengono un timpano triangolare con girali di foglie dorate a rilievo. Sopra, al centro, è un pellicano in legno dorato, ai lati due urne con fiamma. Lo sportello è dorato e decorato, sopra, con due teste di angeli.

Nell`inventario, conservato presso il Palazzo Vescovile di San Severino Marche, è scritto: "Altare. Il 1° detto il maggiore nell'abside dedicato a San Giovanni Battista, con ciborio mobile, a tre scalini, tutto in legno marmito, intagliato e dorato negli intagli, con sotto la mensa fra due colonnine un bel cenotafio lavorato come il resto dell'altare dal Prof. Venanzio Bigioli". Si evince quindi che è stato realizzato da Venanzio Bigioli (morto nel 1854) per la nuova chiesa di Stigliano, costruita nel 1800, dato che la precedente costruzione era andata distrutta a causa del terremoto del 1799.

Datazione
sec. XIX 1800 1899 Motivo della datazione: analisi stilistica

Materia e tecnica
tavola/ pittura a tempera

Misure
Altezza=200;Lunghezza=282;Profondità=87;

Localizzazione
(MC) San Severino Marche

Collocazione
Chiesa di S. Giovanni Battista - via ?

Identificatore
11 - 00207156

Proprietà
proprietà Ente religioso cattolico