MORSO
Tipo
morso
Descrizione
Morso da tiro in acciaio, tipo Buxton. Cannone intero con mezza libertà di lingua, con arco di congiunzione finale. Barbazzale con maglie d'acciaio lisce alternate a maglie con punte stimolatrici a rinforzo dell'aiuto.
Esistono infiniti tipi di morsi ma quelli per l'attacco sono relativamente pochi. Principalmente distinguiamo i morsi inglesi `Liverpool`, `Buxton`, il morso francese ed il filetto ungherese. Il morso è composto dalle `guardie` (i montanti laterali ai quali sono affibbiate le redini), dal `cannone` che può avere diverse forme secondo la necessità, e dal `barbozzale` (catenella che passa dietro alla barbozza). Il morso può essere molto dolce (cannone grosso e redini attaccate alte) o molto duro (cannone stretto, redini attaccate basse, barbozzale stretto). L'importante è che la misura del morso si adatta alla bocca del cavallo.
Datazione
sec. XX 1900 1949 Motivo della datazione: documentazione
Materia e tecnica
acciaio
Misure
Unità=mm.; Lunghezza=10;Lunghezza=140;
Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - p.zza V. Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi - Museo della Carrozza
Identificatore
11 - 00207083
Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale