|
Tipo dipinto murale |
Autore Altre attribuzioni: Maestro della Crocifissione di Tolentinoambito emiliano |
Descrizione Il dipinto proveniva quasi sicuramente dal coro della distrutta chiesa di San Francesco al Castello, dove il Valentini (1868, p. 26) segnala la firma di 'Diotisalvi di Angeluzio di Esanatoglia...operati circa il 1373'. In pessimo stato, e andando la chiesa in rovina, il Cavalcaselle decise di farli staccare e di trasferirli in S. Maria del Glorioso. In un recente saggio (1998, pp. 95-97) A. de Marchi propende per un'identificazione dell'autore con la mano responsabile degli affreschi trecenteschi della chiesa di San Francesco di Tolentino (cfr. anche nota 19, p. 100 per riferimenti bibliografici anche precedenti). A. Rossi (1976, pp. 16 e 208, note 37 e 37) riferì la Natività a artista emiliano degli inizi del sec. XV. |
Soggetto Natività di Gesù e Annuncio ai pastori |
Datazione
sec. XIV | , 1373 - 1373 Motivo della datazione: data |
|
Materia e tecnica affresco strappato |
Misure altezza 263 larghezza 227 |
Localizzazione (MC) San Severino Marcheprovenienza: (MC) San Severino Marchecollocazione successiva: (MC) San Severino Marche |
Collocazione palazzo Tacchi Venturi - indirizzo: via Salimbeni, 39 - Pinacoteca comunale 'Pietro Tacchi Venturi' |
Identificatore 1100206708 |
Proprietà proprietà Ente locale |
|
|
|