Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


NASCITA DELLA VERGINE

Autore
Zuccari Federico 1540-1541/ 1609

Tipo scheda
Disegni (D)

Tipo
disegno

Descrizione

Il foglio è racchiuso entro cornice e protetto da vetro. L'iconografia è quella della nascita della Vergine o del Battista, con la puerpera a letto, in questo caso sormontato da baldacchino, circondata da donne che variamente la assistono. Si tratta, probabilmente di un disegno preparatorio e parziale per una composizione più vasta, come sembrano indicare gli atteggiamenti delle figure, soprattutto quella a sinistra che, avanzando verso il letto, volge il capo verso il fondo. Sotto l'attuale composizione si notano numerosi ripensamenti: la figura di sinistra è stata sovrapposta alla cortina del baldacchino, così come le due figure a destra sono state sovrapposte sia al tendaggio e alla colonna del baldacchino, sia alla coltre del letto. La figura di donna in secondo piano colta nell'azione di mondare con un coltello qualcosa, originariamente posava un piatto sul letto, con la mano sinistra. Anche la posizione delle braccia della puerpera è stata spostata leggermente verso l'alto. La tipologia di ambientazione e le valenze stilistiche sembrano riconducibile all'ambito zuccaresco. Sul verso di notano alcune tracce di matita rossa.

Soggetto
nascita della Vergine

Datazione
secc. XVI/ XVII 1590 1610 Motivo della datazione: bibliografia

Materia e tecnica
carta/ matita/ inchiostro/ acquerellatura

Misure
Unità=mm.; Altezza=280;Lunghezza=332;

Localizzazione
(PU) Pesaro

Collocazione
Palazzo Toschi Mosca - p.zza Toschi Mosca, 29 - Musei Civici

Identificatore
11 - 00206172

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale