Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


RIPOSO NELLA FUGA IN EGITTO

Autore
Rovere Giovanni Mauro della 1570-1575/ 1640

Tipo scheda
Disegni (D)

Tipo
disegno

Descrizione

Il foglio è stato riquadrato lungo i margini con penna a inchisotro marrone scuro. La scena rappresenta la Sacra Famiglia in sosta nella radura di un bosco: l'asino bruca a terra sullo sfondo a sinistra, con il basto ancora caricato. La Madonna siede in primo piano, il Bambino sembra volersi allontanare verso destra tenendo fra le mani un recipiente con cui pare attingere acqua che sgorga da una roccia, mentre S. Giuseppe lo trattiene o lo sostiene. Tale carattere quasi "estemporaneo" e il gusto rapido e narrativo sono tratti tipici di Giovan Mauro Della Rovere. Con sue prove grafiche è, infatti, possibile trovare vari riscontri stilistici: il foglio Cod. F 254 Inf.1468 dell'Ambrosiana di Milano (1606-1615) consente riferimenti puntuali sia per quanto riguarda il ductus, sia per singoli brani e posture. Il foglio F 254 n. 1454, ugualmente all'Ambrosiana e raffigurante Le nozze di Canaan (1635-1640) è opportunamente confrontabile con quello pesarese, soprattutto nella figura del Bambino. Sulla base di tale confronto Cottino colloca il foglio pesarese agli stessi anni di quello milanese, cioè tra il 1635 e il 1640. Sulla base del confronto stilistico, però, appare altrettanto ascrivibile agli anni 1606-1615.

Soggetto
riposo nella fuga in Egitto

Datazione
sec. XVII 1600 1640 Motivo della datazione: bibliografia

Materia e tecnica
carta/ matita/ inchiostro/ acquerellatura

Misure
Unità=mm.; Altezza=143;Lunghezza=161;

Localizzazione
(PU) Pesaro

Collocazione
Palazzo Toschi Mosca - p.zza Toschi Mosca, 29 - Musei Civici

Identificatore
11 - 00206170

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale