Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


MADONNA CHE INTERCEDE PER LE ANIME DEL PURGATORIO

Autore
Liozzi Antonio 1730/ 1807

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

Il dipinto è stato attribuito con qualche riserva ad Antonio Liozzi (Crocetti, 1997), pittore originario di Penna San Giovanni, allievo a Roma di Marco Benefial ed autore di un buon numero di tele sparse nelle chiese del fermano. Più in generale l'opera è assimilabile alle altre pale d'altare della navata della chiesa di Monte San Pietrangeli per la vicinanza stilistica con i dipinti del pittore fermano Filippo Ricci (1715-1793), la cui complessa cultura, frutto dell'alunnato presso Donato Creti e della successiva collaborazione con Giaquinto, si riflette nell'articolata composizione e nei modi aggraziati della tela. In particolare la Madonna con Bambino sembra una derivazione in controparte del gruppo sacro che compare nella tela presso la Pinacoteca Comunale di Fermo con la Madonna del Rosario, San Domenico e Santa Monica, firmata e datata 1765 (Dania, 1967).

Soggetto
Madonna che intercede per le anime del purgatorio

Datazione
sec. XVIII 1750 1799 Motivo della datazione: analisi stilistica

Materia e tecnica
tela/ pittura a olio

Misure
Altezza=260;Lunghezza=140;

Localizzazione
(FM) Monte San Pietrangeli

Collocazione
Chiesa di S. Pietro (detta di S. Francesco) - Complesso: ex Convento dei Francescani - p.zza Giacomo Leopardi

Identificatore
11 - 00151986

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale