RITRATTO DELL'ONOREVOLE PANFILO BALLANTI
Tipo
dipinto
Descrizione
Il personaggio raffigurato sul dipinto, patriota ascolano, subì l`esilio in Francia nel 1849 insieme con il garibaldino Candido Augusto Vecchi. Tornato in Italia nel 1859, fu poi eletto deputato al Parlamento. Il dipinto venne donato nel 1919 da Riccardo Gabrielli per il Museo del Risorgimento nel Palazzo dei Capitani del Popolo. La qualità non alta colloca il ritratto all'ultima attività del Cantalamessa.
Soggetto
ritratto dell'onorevole Panfilo Ballanti
Datazione
sec. XIX 1875 1899 Motivo della datazione: bibliografia
Materia e tecnica
tela/ pittura a olio
Misure
Altezza=66;Lunghezza=53;
Collocazione
Palazzo dell'Arengo - p.zza Arringo, 7 - Pinacoteca Civica
Identificatore
11 - 00139544
Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale