Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


RITRATTO DI ANTONIO ORSINI

Autore
Cantalamessa Giulio 1846/ 1924

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

Il dipinto venne donato dall`Ing. Adone Gatti e da Giulia Mariotti Gatti, con lettera dell'8.6.1960, per onorare la memoria di Cesare Mariotti, Direttore della Pinacoteca di Ascoli dal 1899 al 1918. Antonio Orsini (Ascoli 1788ù1870) fu insigne cultore di scienze naturali (botanica, malacologia, entomologia, etc.) con fama, presso il popolo, di mago e, dati i tempi, di congiurato. La sua farmacia infatti fu sede dei convegni dei Carbonari e dei patrioti, quali Felice Orsini. Dopo aver militato nelle guerre d'Indipendenza, venne eletto Senatore a vita nel 1861 su proposta del Commissario Lorenzo Valerio.

Soggetto
ritratto di Antonio Orsini

Datazione
sec. XIX 1870 1870 Motivo della datazione: bibliografia

Materia e tecnica
tela/ pittura a olio

Misure
Altezza=68;Lunghezza=53;

Localizzazione
(AP) Ascoli Piceno

Collocazione
Palazzo dell'Arengo - p.zza Arringo, 7 - Pinacoteca Civica

Identificatore
11 - 00139543

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale