Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


SANTA LUCIA AL ROGO

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

Tavoletta ottocentesca considerata copia di una presunta quarta predella del Lotto ritenuta dispersa e che doveva concludere la storia della santa. In effetti la rappresentazione, dal sapore un po' melodrammatico, è assai improbabile che derivi dal Lotto, il quale non era tanto interessato all'epilogo del racconto quanto al nucleo concettuale e dottrinario che egli mette ben in evidenza nella tavola centrale della Pala di Santa Lucia. Secondo la Cortesi Bosco, questa tavoletta sarebbe copia di una possibile alternativa alla fine rifiutata dal Lotto. Più probabile che sia stata aggiunta ex novo quando la chiesa di S. Floriano venne ricostruita e la predella fu staccata dal resto della pala.

Soggetto
Santa Lucia al rogo

Datazione
sec. XIX 1800 1810 Motivo della datazione: bibliografia ADT=sec. XVI

Materia e tecnica
tavola/ pittura a olio

Misure
Altezza=32;Lunghezza=69;

Localizzazione
(AN) Jesi

Collocazione
Palazzo Pianetti - via XV Settembre, 10 - Pinacoteca Civica

Identificatore
11 - 00139305

Proprietà
proprietà Ente religioso cattolico