NUDO
Tipo
dipinto
Descrizione
`Negli anni cinquanta la pittura di Capocchini si arricchisce di una tensione narrativa, di forte intensità lirica, in parte già presente nelle opere del decennio precedente, in quelle figure ritratte nella solitudine dello studio, nel bozzolo di forme essenziali, senza cedimenti al realismo imperante in quegli anni: un linguaggio schietto così come aveva sottolineato Alessandro Parrocchi nella monografia pubblicata nel 1942 e che, più tardi, ritroviamo in opere quali Figura con abito marrone del 1952, oggi alla Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti e, maggiormente, nel dipinto in oggetto nel quale le forme del corpo cedono ad una luce che le carica d'inquietudine' (Bignardi M./ Fiorillo A.P., 1990, scheda n. 44). Il dipinto in esame ottenne il premio acquisto nella mostra maceratese 'II Premio Nazionale Scipione' dell'anno 1957.
Soggetto
ritratto di giovane donna
Datazione
sec. XX 1950 1950 Motivo della datazione: documentazione
Materia e tecnica
tela/ pittura a olio
Misure
Altezza=83;Lunghezza=53.5;
Collocazione
Palazzo Buonaccorsi - p.zza Vittorio Veneto, 2 - Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale