MADONNA IN GLORIA CON SANT' ANTONIO DA PADOVA, SANTA TERESA D`AVILA, SAN PASQUALE DI BAYLON, SAN GIACOMO DELLA MARCA, SAN FRANCESCO D'ASSISI E SANTA CHIARA
Tipo
dipinto
Descrizione
Il dipinto pervenne alla Pinacoteca nel 1904 dalla chiesa soppressa di Sant'Antonio Abate in Campo Parignano, sede dal 1670 dei Padri Minori Riformati. Il soggetto svolge il tema dell'amore per Cristo, dichiarato, nella composizione ellittica dal basso all'alto, da Santa Teresa d'Avila nell'atto di scrivere ispirata dallo Spirito Santo, da Santa Chiara nell'atto di piangere il crocifisso, da San Pasquale di Baylon, da Sant'Antonio, ed infine da San Giacomo della Marca in colloquio con San Francesco. Il dipinto rivela, tanto nella realizzazione figurale che nel felice impianto cromatico, influssi di Carlo Maratta e del Trasi di cui il Nardini fu allievo.
Soggetto
Madonna in gloria con Sant' Antonio da Padova, Santa Teresa d`Avila, San Pasquale di Baylon, San Giacomo della Marca, San Francesco d'Assisi e Santa Chiara
Materia e tecnica
tela/ pittura a olio
Misure
Altezza=325;Lunghezza=210;
Collocazione
Palazzo dell'Arengo - p.zza Arringo - Pinacoteca Civica
Identificatore
11 - 00029434
Proprietà
detenzione Ente pubblico territoriale