Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


SAN GIUSEPPE LABRE

Autore
Tedeschi Pietro 1750 (?)/ post 1808

Tipo scheda
Beni Artistici (OA)

Tipo
dipinto

Descrizione

Proviene dal convento di Sant`Angelo Magno. Il Tedeschi eseguì il dipinto a Roma nel momento in cui nella capitale vi era grande interesse per il santo, appena giunto dalla Francia. Nell'opera, risultano il misticismo e la povertà del santo, attraverso particolari di indubbio effetto emotivo. Nella produzione del Tedeschi il dipinto emerge come memoria e documento della religiosità del tempo.

Soggetto
San Giuseppe Labre

Datazione
sec. XVIII 1769 1769 Motivo della datazione: data

Materia e tecnica
tela/ pittura a olio

Misure
Altezza=78;Lunghezza=61;

Localizzazione
(AP) Ascoli Piceno

Collocazione
Palazzo dell'Arengo - p.zza Arringo - Pinacoteca Civica

Identificatore
11 - 00029431

Proprietà
detenzione Ente pubblico territoriale