Cultura

Musei.ConsultazioneBeni2023


STUDI PER DON CHISCIOTTE

Autore
Mazzolani Napoleone Enrico 1876/ 1968

Tipo scheda
Disegni (D)

Tipo
disegno

Descrizione

Il disegno è realizzato su carta grigia applicata su carta beige. E' raffigurato un volto di vecchio visto frontalmente e di profilo. I tratti veloci della matita restituiscono un viso allungato e appuntito, con una lunga barba e i grandi occhi segnati dalle borse sotto gli occhi, tipiche di un uomo in età avanzata.

Il disegno costituisce uno studio preparatorio per la scultura in bronzo del "Don Chisciotte" realizzata nel 1920. L'opera, inizialmente plasmata nella creta, venne poi utilizzata come modello per un'unica fusione in bronzo. Nel 1920 l'artista si era trasferito nello studio milanese di Viale Piceno 24 e nel suo diario annota la realizzazione di una serie di sculture, tra cui il "Don Chisciotte". Mazzolani aveva dedicato all'eroe seicentesco uno scritto pubblicato il 4 gennaio del 1928 'Conversazioni alla Sala della Stazione di Milano'.

Soggetto
volto di vecchio

Datazione
sec. XX d.C. 1920/00/00 1920/00/00 Motivo della datazione: iscrizione

Materia e tecnica
carta/ matita nera, inchiostro

Misure
Unità=mm; Altezza=365;Lunghezza=250;

Localizzazione
(AN) Senigallia

Collocazione
Palazzetto gentilizio - via Pisacane, 84 - Museo Comunale d'Arte Moderna dell'Informazione e della Fotografia

Identificatore
11 - 00371679

Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale