NUDO DI SCHIENA
Tipo
disegno
Descrizione
Il disegno raffigura una figura nuda di spalle. Il tratto molto leggero delinea appena l'andamento delle spalle, la schiena, le gambe e la testa.
Il disegno può essere messo in relazione con la produzione scultorea degli anni '50, quando Alfio Castelli rivolge le sue ricerche alla figura umana non più in chiave realistica ma restituita secondo moduli tendenti alla verticalizzazione e alla consunzione della massa corporea, verso l'Informale. Risalgono a questo periodo, e a partire dalla fine degli anni Quaranta, i bronzi delle serie "Nudi" e "Amanti", sculture esili, deformi, imperfette, che "nascevano dalle macerie psicologiche del dopoguerra" (G. Di Genova, 1996, p. 19).
Soggetto
figura nuda di spalle
Datazione
sec. XX d.C. 1951/00/00 1951/00/00 Motivo della datazione: data
Materia e tecnica
carta beige/ matita, inchiostro
Misure
Unità=mm; Altezza=435;Lunghezza=320;
Collocazione
Palazzetto gentilizio - via Pisacane, 84 - Museo Comunale d'Arte Moderna dell'Informazione e della Fotografia
Identificatore
11 - 00371619
Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale