ARCO DI TITO
Tipo
disegno
Descrizione
Disegno su carta raffigurante la veduta di un arco.
Il disegno, applicato su un supporto di cartoncino, raffigura l'Arco di Tito a Roma. L'antica struttura è qui riprodotta circondata da una folta vegetazione. Il disegno rientra nella produzione di vedute romane realizzate da Orfeo Tamburi tra gli anni '30 e '40, quando l'artista ritrae alcuni dei monumenti simbolo della città, tra cui il Foro Romano (1929), l'Arco di Giano (1930), il Tempio di Vesta (1932). In particolare può essere messo in relazione con un disegno raffigurante il medesimo soggetto, studio preparatorio per il dipinto "L'arco di Tito" del 1937 (Orfeo Tamburi, L'opera dipinta, 1983, p. 36). Stilisticamente è affine al disegno "Ruderi" del 1934, per l'utilizzo della stessa tecnica compositiva nel tratto veloce e sottile che restituisce con immediatezza le parti architettoniche e paesaggistiche (Orfeo Tamburi, Opera grafica, 1971, pp. 8-11, tav. 21).
Soggetto
veduta di un arco
Datazione
sec. XX d.C. 1933/00/00 1933/00/00 Motivo della datazione: data
Materia e tecnica
carta/ inchiostro
Misure
Unità=mm; Altezza=225;Lunghezza=300;
Collocazione
Palazzetto gentilizio - via Pisacane, 84 - Museo Comunale d'Arte Moderna dell'Informazione e della Fotografia
Identificatore
11 - 00371712
Proprietà
proprietà Ente pubblico territoriale